Un piano di inclusione sociale per persone con disabilità. Ad Asola e nell’Asolano questo piano di intervento è rappresentato dal Progetto Sfida. Che cosa prevede il programma? Diverse azioni rivolte alla realtà scolastica ed alla rete dei servizi:
Un percorso multisport e un servizio ai centri che ospitano persone con disabilità del terrritorio. L’attività si svolge coinvolgendo diverse discipline sportive e i tecnici delle società sportive dell’Asolano. Una vera e propria rete per raggiungere un obiettivo chiamato inclusione sociale. I corsi si tengono nel giorni di martedì – dalle 10:00 alle 11:30 – e il mercoledì – dalle 10:45 alle 11:30 – e sono aperti a tutti. Sono ben accetti volontari e compagni di gioco per rendere integrate le nostre lezioni. Attualmente sono coinvolti i seguenti centri, per un totale di oltre 50 ragazzi coinvolti:
Attività sportive svolte grazie alle collaborazioni di: Giuseppe Morbio (CALCIO), Ciro Araldi (JUDO), Enzo Carnevali e tutta l’Asolana Bocce (BOCCE), Paola Treccani (DANZE POPOLARI), Gianpiero Tavarnelli (TENNIS). Ogni settimana sono pubblicate le foto delle lezioni sul profilo del Team Schiantarelli su Facebook.
Un programma che vuole coinvolgere alcune centinaia di persone e che vuole innescare, anche nell’Asolano, importanti modifiche nelle politiche verso la disabilità. Attualmente il programma ha portato alla costituzione di un Team Schiantarelli, suddiviso in tre sottoprogrammi, Junior, dai 12 ai 18 anni, Senior, dai 16 anni in poi, Basket, specializzato nella disciplina della pallacanestro. Oltre a questi Team, è attivo il programma di Attività Motoria per Centri con persone con disabilità con lezioni integrate al mattino.
Percorso di avviamento allo sport integrato. Durante le lezioni verranno privilegiate le attività cooperative e lo sviluppo delle abilità cognitive, oltre a quelle motorio-funzionali. Dedicato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni. Il corso si svolge presso il Centro Sportivo Schiantarelli il mercoledì dalle 17:00 alle 18:00.
Approccio multidisciplinare e multi sport. Attività sportiva integrata dedicata ai maggiori di 16 anni. Il corso si svolge presso il Centro Sportivo Schiantarelli il mercoledì dalle 18:00 alle 19:30.
Nel vero spirito del Play Unified e dello sport integrato, nasce la prima squadra di Basket del Mantovano, con l’obiettivo di partecipare ai campionati di Baskin del Cremonese e delle competizioni regionali di Special Olympics. Aperto ad ogni età, bravi e meno bravi, maschi e femmine. Ogni martedì dalle 17:30 alle 19:00 nella Palestra delle scuole a Castelnuovo.